Poltrona Egg Chair A. Jacobsen
Prezzo di listino € 2.225,00, hai risparmiato € 445,00
Descrizione
Poltrona Egg Chair A. Jacobsen - Designer famosi
Se davvero esistono quelli che possono essere considerati dei cult del Design, di certo la Egg Chair è uno di questi. Particolare affezione nei confronti di questa meraviglia del Design d'autore dalla forma di un uovo dallo schienale incredibilmente ampio ed invitante, con due vistose 'orecchie' che sembrano voler dire: "Sono qui, accomodati pure!". Un'estetica di forte impatto, riconoscibile, eterna, dalla scultorea volumetria organica, massima sintesi del fervore creativo dell'epoca e lascito artistico di questo designer indimenticabile.
Garantiamo che ogni articolo è completamente prodotto in Italia, accompagnato da certificato di garanzia, libretto di manutenzione ed informazioni prodotto.
INFORMAZIONI TECNICHE
- La nostra cromatura è di tipo lucido con brillantezza uniforme. Spessore medio 25 micron.
- La laccatura del metallo avviene tramite vernici a polveri epossidiche elettrostatiche con essiccature in forno.
- La laccatura del legno avviene con vernici poliuretaniche con antingiallente.
- Grinzature e ombreggiature della superficie della pelle e del cuoio sono la naturale caratteristica che attesta la genuinità del prodotto sottolineandone la naturale bellezza.
RIEDIZIONE
Arne Jacobsen (1902 - 1971), uno degli architetti e designer danesi più influenti, è colui che ha introdotto lo stile funzionalista nel suo paese. La principale caratteristica che lo definisce è il controllo che esercita su tutti gli elementi del progetto, dall'altezza degli alberi del giardino fino ai posacenere, allo scopo di raggiungere un'armonia perfetta. Jacobsen, creatore di pezzi classici del design moderno, è noto all'estero soprattutto per i progetti di mobili. Il suo forte interesse per il product design sorse proprio grazie all'influenza di Charles e Ray Eames, il cui lavoro lo ispirò nella creazione, nel 1951, della sua prima opera di successo: la sedia impilabile Ant, realizzata in un unico pezzo di compensato modellato con tre sottili gambe in acciaio. Seguì il modello 3107, divenuta poi la sedia più popolare ed imitata del secolo. Alla fine del 1950 ricevette l'incarico di costruire il Royal Hotel di Copenaghen, per il quale progettò ogni elemento, dalla struttura fino ai coperti di acciaio inossidabile dalle forme astratte, che in seguito Stanley Kubrick scelse per il film 2001: Odissea nello spazio grazie alla loro impronta marcatamente futuristica. Per il medesimo albergo progettò inoltre le emblematiche sedie Swan ed Egg ad oggi giunte a noi come prezioso ed eterno lascito della sua opera. In tutti i suoi progetti Jacobsen combinava un'insistente cura per i dettagli, l'impiego di materiali appropriati e la fusione di tecnica tradizionale e funzionalista sulla base della quale creava i concetti e le forme della propria opera.
Specifiche
Materiale |
Alluminio spazzolato, vetroresina rivestita, tessuto |
Larghezza |
88 |
Profondità |
76 |
Altezza seduta |
38 |
Altezza totale |
107 |
Colore in vetrina |
Rosso |
Colori disponibili |
Rosso |
Da interno |
Sì |
Da esterno |
No |
Made in Italy |
Si |
Certificato di Garanzia |
|