Poltroncina Diamond H. Bertoia
Prezzo di listino € 783,00, hai risparmiato € 188,00
Descrizione
Poltroncina Diamond H. Bertoia - Designer famosi
Diamond è la poltroncina di design firmata Harry Bertoia, scultore, designer, grafico, creatore di gioielli e musicista, Harry Bertoia dai diversi ambiti artistici e dalle molteplici esperienze. Icona del design moderno internazionale, la sua seduta emblematica di tutta la sua filosofia artistica è ispirata al rapporto intimo e sinergico tra spazio e materia che uniti danno vita ad opere scultoree di ineffabile bellezza. Realizzata in tondino d'acciaio cromato a ricordare un diamante, si erge nello spazio a formare una griglia sinuosa ed invitante, leggiadra ed organica. Telaio a slitta e seduta dotata di cuscino con rivestimento in pelle nera di vitello pieno fiore. Su richiesta disponibili anche altri colori di pelle.
Questo articolo può essere prodotto in diverse finiture e colorazioni. Inviaci una richiesta di contatto per ricevere maggiori informazioni.
Garantiamo che ogni articolo è completamente prodotto in Italia, accompagnato da certificato di garanzia, libretto di manutenzione ed informazioni prodotto.
INFORMAZIONI TECNICHE
- La nostra cromatura è di tipo lucido con brillantezza uniforme. Spessore medio 25 micron.
- La laccatura del metallo avviene tramite vernici a polveri epossidiche elettrostatiche con essiccature in forno.
- La laccatura del legno avviene con vernici poliuretaniche con antingiallente.
- Grinzature e ombreggiature della superficie della pelle e del cuoio sono la naturale caratteristica che attesta la genuinità del prodotto sottolineandone la naturale bellezza.
RIEDIZIONE
Harry Bertoia ( 1915 - 1978 ), scultore, designer, grafico, creatore di gioielli e musicista, percorse diversi ambiti artistici e molteplici esperienze. La natura fu per lui la più forte delle influenze e il ricordo del paese natale la sua forza e il suo stimolo. Conosciuto a livello internazionale per il suo lavoro di designer di mobili, in realtà vi dedicava poco tempo, incoraggiato dalla fiducia di Florence Knoll, che gli aveva offerto un ambiente di massima libertà per disegnare ciò che più voleva. In virtù di questa proficua relazione, nacquero le sedie in maglia di acciaio, prodotte da Knoll nel 1952 e diventate le icone del design moderno. Prima di questo successo, Bertoia aveva collaborato agli inizi degli anni '40 con Charles e Ray Eames alle sperimentazioni con il compensato modellato. Il suo contributo in questo campo,offuscato dalla figura degli Eames, tuttavia, non gli fu mai del tutto riconosciuto. Restando fedele alle sue più grandi passioni della pittura e soprattutto della scultira, era in grado di creare sedie di acciaio simili a sculture, che come amava descrivere ["...se guardi queste sedie ti rendi conto che sono fatte essenzialmente di aria, come nelle sculture, lo spazio passa giusto attraverso di esse...se rifletti, le sedie sono come studi dello spazio, della forma e del metallo..."]. A metà del 1950 Bertoia abbandonò definitivamente il design dei mobili per dedicarsi interamente alla scultura. Le sue sedie, simili a sculture funzionali ideate per sorreggere il corpo confortevolmente attraverso il metallo, rappresentano la dimensione fisica dell'uomo, mentre nelle sue opere scultoree 'sonore' assistiamo alla massima espressione della dimensione spirituale.
Specifiche
Materiale |
Acciaio, pelle di vitello pieno fiore |
Larghezza |
83 |
Profondità |
73 |
Altezza |
75 |
Colore in vetrina |
Nero |
Da interno |
Sì |
Da esterno |
No |
Certificato di Garanzia |
|