Pouf Tulip E. Saarinen girevole
Prezzo di listino € 461,00, hai risparmiato € 116,00
Descrizione
Pouf Tulip E. Saarinen girevole | Designer famosi
Il pouf Tulip E. Saarinen girevole è la versatile seduta derivata dalla omonima seduta. Dotato di piedistallo in fusione di alluminio laccato bianco, cuscino rivestito in tessuto rosso.
Questo articolo può essere prodotto in diverse finiture e colorazioni. Inviaci una richiesta di contatto per ricevere maggiori informazioni.
Basamento in fusione di alluminio con laccatura a finitura lucida
INFORMAZIONI TECNICHE
- La nostra cromatura è di tipo lucido con brillantezza uniforme. Spessore medio 25 micron.
- La laccatura del metallo avviene tramite vernici a polveri epossidiche elettrostatiche con essiccature in forno.
- La laccatura del legno avviene con vernici poliuretaniche con antingiallente.
- Grinzature e ombreggiature della superficie della pelle e del cuoio sono la naturale caratteristica che attesta la genuinità del prodotto sottolineandone la naturale bellezza.
RIEDIZIONE
Eero Saarinen (1910 - 1961), figlio d'arte del noto architetto finlandese Eliel Saarinen, con la sua passione per la scultura trasferitagli dal padre, si autodefiniva un "creatore di forme" tant'è che tutti i suoi progetti mostrano evidenti caratteristiche scultoree. Nel 1923, trasferendosi con la sua famiglia negli USA, divenne uno degli architetti più creativi e di successo del dopoguerra. La sua opera come designer di mobili è intimamente connessa al lavoro di Charles Eames, con il quale collaborò in diversi progetti di sedie che portarono alla vincita del primo premio all'esposizione "Design organico per la decorazione di interni" del 1940 al Museo di Arte Moderna di New York. La passione comune ai due per l'ergonomia e la predilezione per l'uso di nuovi materiali come il legno compensato e la plastica, portarono Saarinen, agli inizi degli anni '50 mentre la maggior parte dei designer considerava le gambe ed il sedile come due parti distinte della seduta, osò mettere in discussione questo concetto proponendo una sedia simile ad un bicchiere di vino dal lungo stelo. Nacque la Tulip Chair che, oltre ad infondere leggerezza, mostrava un'ingegnosa struttura a tre elementi: l'intelaiatura, lo stelo o piede ed il perno a congiunzione che ne permetteva la rotazione. Una 'scultura' quindi, che rifletteva il profondo desiderio di allontanarsi dalle idee prestabilite.
Specifiche
Materiale |
Alluminio, laccatura, tessuto |
Diametro |
40 |
Altezza totale |
45 |
Colore in vetrina |
Bianco/rosso |
Colori disponibili |
Bianco/rosso |
Da interno |
Sì |
Da esterno |
No |
Made in Italy |
Si |
Certificato di Garanzia |
|