

PEDRALI SEDIE E TAVOLI
MISSION
Pedrali è un'azienda italiana che produce elementi d'arredo dal design contemporaneo per gli spazi pubblici, l'ufficio e la casa. La collezione è il risultato di una ricerca rigorosa e attenta per creare prodotti di disegno industriale funzionali e dalle forme originali in materiale plastico, metallo, legno e imbottito. Sedute, tavoli, complementi d'arredo e lampade interamente sviluppati in Italia all'interno dei siti produttivi dell'azienda, attraverso un processo che unisce tradizione e innovazione, eccellenza ingegneristica e genio creativo. La sperimentazione di tecnologie produttive, l'utilizzo di materiali diversificati e il legame con numerosi designers ha permesso di ottenere importanti riconoscimenti come il Compasso d’Oro ADI per la seduta Frida.
AZIENDA
Anno di fondazione: 1963, come azienda familiare Management: Giuseppe Pedrali (Amministratore Delegato), Monica Pedrali (Direttore Commerciale e Marketing) Headquarter: Mornico al Serio (BG) Siti produttivi: Mornico al Serio (BG), Manzano (UD)
PROGETTI
I prodotti Pedrali sono presenti all'interno di numerosi progetti innovativi come l’Autogrill Villoresi Est sull'Autostrada dei Laghi - A8, best practice in tema di sostenibilità costruttiva e il Google Campus di Dublino, con le sue aree comuni pensate per incentivare l’interazione tra colleghi. Ma anche il ristorante tre stelle Michelin Alain Ducasse at the Dorchester un luogo senza tempo all’interno dello storico hotel nel cuore di Londra e il Salewa Headquarter di Bolzano, che presenta la palestra di roccia più grande d'Italia. E ancora la boutique della maison francese di alta gioielleria Van Cleef & Arpels sulla mitica Fifth Avenue di New York e la Kanazawa Umimirai Library in Giappone, con i suoi spazi innovativi che rendono la biblioteca un polo sociale per il territorio.
SOSTENIBILITÀ
Produrre prodotti durevoli, sia dal punto di vista estetico che di resistenza, è l’elemento chiave per garantire la sostenibilità. Durante il processo produttivo viene prestata particolare attenzione ai materiali utilizzati, alla riduzione del consumo di materie prime e alla razionalizzazione delle risorse, al riutilizzo e/o riciclo dei rifiuti e al controllo delle emissioni. Per semplificare il processo di riciclaggio, i prodotti Pedrali sono progettati per essere disassemblabili e riconducibili ad elementi monomaterici. Gli elementi in materiale polimerico sono marcati conformemente alla norma ISO 11469, in modo da essere chiaramente identificati per facilitarne il riutilizzo o il riciclaggio. Pedrali ha ottenuto la certificazione FSC® C114358 per la Catena di Custodia del legno, che garantisce la provenienza della materia prima da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.