MATERASSI: COMFORT E RIPOSO
Riposare bene è un piacere, ma soprattutto una necessità fondamentale per l’organismo, ed è per questo che un giusto e sano riposo lo si può avere con materassi, reti, cuscini e accessori che offrono, semplicemente, il massimo del comfort.
La qualità del sonno è fondamentale per ricaricare la mente ed il corpo, rigenerando il sistema nervoso, la pelle ed i muscoli rafforzandoli. Da questa consapevolezza nasce l’esigenza di ciascuno di usufruire di prodotti eccellenti che offrono alle persone il massimo del comfort, del benessere e migliorano la qualità della loro vita. Perché riposare non è solo un piacere, ma è il presupposto per vivere una vita sana e piena di energia per affrontare la giornata al meglio e goderci ciò che più amiamo fare.
Materassi di qualità sono il risultato di una continua ricerca e innovazione sia in campo tecnologico, di studio del design e di selezione di materie prime di eccellenza, riducendo l’impatto ambientale grazie a politiche aziendali eco-friendly.
MATERASSI: LE REGOLE DEL DORMIRE BENE
Tra le regole del dormire bene ricordiamo alcuni piccoli accorgimenti da mettere in pratica per migliorare la qualità del riposo, scopriamoli insieme. 1: una sana dose di attività fisica durante il giorno per favorire il riposo notturno. 2: tv, tablet e smartphone prima di dormire sono sconsigliabili. 3: prendi l'abitudine di andare a dormire sempre alla stessa ora. 4: se possibile, evita sonnellini durante il giorno. 5: consuma pasti regolari, perché favoriscono un sonno regolare. 6: non assumere troppi zuccheri, perché la loro metabolizzazione inibisce il sonno. 7: ricorda che dormire poco stimola l'appetito, e questo tende a far ingrassare. 8: specialmente d'inverno, non riscaldare eccessivamente la camera da letto. 9: considera che la temperatura ideale per riposare bene è di 18°C. 10: meno si dorme, più è facile ammalarsi, a causa delle difese immunitarie indebolite. 11: dormire poco può provocare un invecchiamento precoce dell'organismo. 12: sappi che la carenza di sonno arriva a danneggiare il cervello.